Ortaggi e stagionalità

Nei nostri 4 ettari di terreno, collocati fra i 900 e 1250 metri di altitudine, coltiviamo numerosi ortaggi. In base al clima e alla piovosità  ti proporremo i nostri prodotti generalmente da giugno a gennaio con alcune differenze per tipo di ortaggio. Di seguito alcune informazioni sul periodo dell’anno in cui acquistare i nostri prodotti e che ti agevoleranno nella ricerca di verdure sempre fresche e di stagione.

Cavolo capuccio, carote, patate da luglio a gennaio

Zucchine da luglio a settembre/ottobre

Radicchio da giugno/luglio a novembre/dicembre

Fagiolini da giugno/luglio a ottobre

Sedano rapa e rapa rossa da agosto a  gennaio

Cavolfiori da luglio a ottobre/novembre

Cavolo romanesco da agosto a ottobre/novembre

Cavolo nero, verza, zucca, cipolle e porri da agosto a dicembre

Bieta da costa da settembre a novembre/dicembre

Cavoletti di Bruxelles da ottobre a dicembre

Trasformati

Marmellata di carote e di zenzero e carote

Con il nostro raccolto di carote realizziamo trasformati di alta qualità, senza l’aggiunta di sostanze chimiche e zuccheri raffinati è una preparazione artigianale, come si fa in casa. Mettiamo a cuocere le carote in poca acqua, una volta cotte le passiamo con il mix con aggiunta di zucchero di canna e succo di limone fino ad ottenere la giusta densità. Per la marmellata carote e zenzero aggiungiamo la polvere di zenzero . Poi riponiamo il prodotto nei vasetti e procediamo con la pastorizzazione cioè facciamo bollire i vasetti.

Ingredienti (biologici)

Marmellata di carote e zenzero

Carote 70%

Zucchero di canna

Succo di Limone

Zenzero

Marmellata di carote

Carote 70%

Zucchero di canna

Succo di Limone

Crauti

Per realizzare i crauti utilizziamo specifici cavoli capucci per crauti che, rispetto a quelli da insalata, sono più grandi e più duri. Tagliamo i cavoli a listarelle e li poniamo in un contenitore di acciaio,  a strati alternati di capucci e sale. Li teniamo sotto pressione di peso per 40 giorni per poi porli nei vasetti e pastorizzare. Si tratta quindi di un procedimento manuale della nostra tradizione rimasto invariato degli anni.

Ingredienti (biologici)

Cavolo cappuccio

Sale